Isole Cook, 23-29/09/09

Cosa raccontare di queste isole sperdute nell'oceano pacifico? penso che siano le foto a dir tutto!!!

PARADISO!!!







Auckland, 22/09/09

Oggi è una giornata un pò di transito... siamo qui per aspettare il volo che ci porterà alle Isole Cook. Girovaghiamo per la città fino al primo pomeriggio e poi andiamo in aeroporto ed attendiamo il volo per Rarotonga!... mare e un pò di relax!!!!

Melbourne, 19-21/09/09

Arriviamo a Melbourne all'ora di pranzo. Portiamo le valigie in hotel e subito usciamo a visitare la città. Purtroppo piove e questo non ci aiuta. Ci dirigiamo verso Federation Square e da li iniziamo il nostro percorso a piedi indicato dalla nostra mitica guida Lonely Planet. Vediamo un pò di viuzze del centro e purtroppo rimaniamo un pò delusi dalla città. Rientriamo in hotel per occuparci della nostra biancheria e poi andiamo a cena nel ristorante consigliatoci da Valerio (buono- Young Jackson). Ma anche il dopo cena a Melbourne non ci fa impazire... troppe faccie strane e per noi troppo poco raccomandabili. Rientriamo in hotel e questa sera si va aletto presto!

20/09/09


Decidiamo di andare a fare colazione a Federation Square prima di andare a prendere la macchina e dirigerci verso la Great Ocean Road.
Per arrivare prima ai 12 apostoli decidiamo di fare la strada interna e non la costa.
Arriviamo ai 12 Apostoli ed è spettacolare! L'oceano è bellissimo ed i colori che ci circondano ci lasciano senza fiato!

Visitiamo la zono intorno ed aspettiamo il tramonto...ma quante sono le meraviglie del mondo???

Ci dirigiamo verso il b&b di Lex e Mary nella foresta.
Arriviamo, Lex ci accoglie mostrandoci la casa e ci indirizza verso un ristornate vicino che però troviamo chiuso... ci accontentiamo di una pizza take away... e torniamo a casa per la visita notturna nella foresta insieme a Lex. Anche qui il primo spettacolo è il cielo con le sue stelle... sembrano vicinissime...ed infinite... la via lattea è illuminata tantissimo e non l'avevamo mai vista così chiaramente... Ci addentriamo nella foresta ed ecco lo spettacolo vero della serata: le lucciole!


Tante, tantissime che seguono il nostro percorso e che ci fanno luce.


Torniamo a casa, diamo la buona notte a Lex e lo ringraziamo per la particolare visita. Dormiamo divinamente anche con il sottofondo delle Frogs... il letto addirittura si riscalda, sono super attrezzati, meglio di alcuni hotel!

21/09/09
La colazione da Lex e Mary è fantastica! Marmellate fatte in casa, crema di limone, frutta fresca, yogurt, e... riescie per sino a farmi il cappuccino! Fantastico! La casa affaccia su una valle dalla quale si vede la foresta, il loro soggiorno ha pareti di vetro che danno sulla vallata.
Mary è orientale, ed ha attrezzato un giardino allìorientale nel quale arrivano a mangiare i pappagalli colorati della foresta... un piccola paradiso!
Salutiamo tutti e anche da qui ripartiamo.
Andiamo a fare la passeggiata sulle passerelle sospese a 25 metri di altezza sopra la foresta... ma purtroppo non facciamo in tempo ad andare a vedere le cascate... dobbiamo rientrare a Melbourne, consegnare la macchina, ed essere in aeroporto tre ore prima della partenza del nostro volo per Auckland.
Arriviamo all'1 di notte ora locale... in un bell hotel, nuovo, un grattacielo, la nostra stanza è al tredicesimo piano con vista sul porto.

Kangaroo Island 16-18/09/09

Partiamo in tarda mattina da Alice Springs per Adelaide. Arriviamo nel pomeriggio e troviamo la pioggia. L'albergo per fortuna si trova in una zona centrale, passeggiamo per capire un pò com'è la città (che sinceramente non ci entusiasma) e ceniamo molto presto in un ristornate argentino alla moda e molto buono. Stasera si va a letto presto, domani mattina la partenza sarà all'alba!

17/09/09


Pick-up ore 6.15... che sonno!!! Un paio di ore ed arriviamo a prendere il traghetto che ci porterà a Kangaroo Island.

Arrivati troviamo ad attenderci Paul la guida locale, insieme ad un'altra coppia italiana in viaggio di nozze (Gabriella e Roberto due ragazzi campani che vivono a Roma). Paul è molto simpatico e nonostante il nostro inglese non perfetto ce la caviamo!

Iniziamo la nostra gita in 4x4 per l'isola. Il posto è magnifico, sembra un immenso campo da golf!
Facciamo diverse tappe, comprese di cofee break, e scoviamo dei panorami splendidi!...

... arriviamo su una spiaggia dove vi è una colonia di Sea Lions e questo è un vero spettacolo della natura!
Sono buffissimi con la loro stazza, la loro leggiadria, il modo in cui si spostano e il loro modo di dormire in gruppo. Paul ci raccomanda di stare tutti vicini, di seguire lui e di seguirlo in qualsiasi cosa faccia senza troppe domande (i leoni marini potrebbero attaccare gli umani per difender eil proprio territorio).
Ci sono tanti cuccioli che attendono con ansia le mamme di ritorno dalla pesca... la natura è meravigliosa e il rapporto tra mamma e figli è strepitoso sotto qualsiasi forma di vita!

Pranziamo con un pic-nic di classe in una riserva naturale e qui Koale e Kanguri non mancano!!!


Gabriella e Roberto ripartono e noi andiamo in hotel che si trova proprio davanti alla spiaggia dove vi è una colonia di pinguini nani. Prima ceniamo e poi andiamo a fare la visita guidata... ed anche qui rimango a bocca aperta per quanta bellezza ci sia nel mondo... La giornata è stata lunga, stancante ma MERAVIGLIOSA!

18/09/09

Altra giornata in 4x4 con Paul ed altri due ragazzi italiani anche loro in viaggio di nozze. Oggi visitiamo la parte opposta dell'isola ed anche oggi sarà una giornata speciale! Tantissimi koala e kanguri ed oggi al poste di leoni marini vediamo le foche in una parte dell'isola che è difficile da descrivere per quanto sia bella!

Queste due giornate di tour a Kangaroo Island sono state meravigliose... salutiamo con nostalfia Paul augurandoci di poter tornare presto in questo paradiso terrestre!

Rientriamo ad Adelaide in tarda serata e domani ci aspetta Melbourne.